
Celibe e nubile: come non confondersi
Tutti voi avete sicuramente una carta d’identità (almeno credo). All’interno, oltre a foto e generalità (nome, cognome, data di nascita…
Tutti voi avete sicuramente una carta d’identità (almeno credo). All’interno, oltre a foto e generalità (nome, cognome, data di nascita…
Quando a scuola il maestro / a o professore / ssa d’italiano inizia a parlare dei verbi, è quasi certo…
“L’argomento aggettivi vi perseguiterà fino alla fine dei tempi!”. Potrebbe essere una frase ad effetto da utilizzare in un film…
Ieri, leggendo un blog di grammatica, ad un certo punto un utente ha chiesto lumi sul significato di “aggettivo qualificativo“.…
Abbiamo già trattato in precedenza l’argomento preposizioni, il cui ruolo invariabile del discorso è quello di legare, dentro una frase,…
Qual è il vostro livello di conoscenza dell’inglese? Sono certo che, per la maggior parte di voi, sia scolastico. Non…
In grammatica italiana, nel campo degli aggettivi esistono quelli comparativi e superlativi irregolari, che possono essere classificati in tre categorie…
Noi italiani e la nostra lingua a volte non andiamo d’accordo. Un assunto il mio che si basa su dati…
In questo articolo, per vostra immensa gioia, oggi tornerò ad affrontare il capitolo “verbi”, in particolare di quelli riflessivi, che…
In questo articolo parleremo di verbi ausiliari. Sapete cosa sono vero? “Vagamente…”. È proprio questo vagamente che a me non…