Venale o veniale?
Veniale o venale? Sono due termini che possono confondere molto e indurre ad errore. Infatti, non è raro vedere utilizzato venale al posto di veniale
Veniale o venale? Sono due termini che possono confondere molto e indurre ad errore. Infatti, non è raro vedere utilizzato venale al posto di veniale
Un errore molto frequente nella grammatica italiana è quello legato alla corretta forma scritta della parola “soprattutto”. La tendenza più comune è quella di scrivere
Qual è la forma grammaticale corretta di arancia al plurale: arancie o arance? Questo dubbio è legato alla regola del plurale per le parole che
Come usare Buona sera e Buonasera? È senza dubbio il saluto formale più utilizzato dagli adulti dopo l’ora di pranzo, anche se ancora il sole
Quante volte sei stato corretto con l’esclamazione “Ma però non si dice!”, classificando l’espressione come un errore, ma è davvero così? In realtà, “ma però”
Entusiasta o entusiasto? Quante volte ti capita di sbagliare a scrivere, ma anche a pronunciare questa parola? È sicuramente uno dei dubbi più frequenti della
Superficie o superfice? Ci sono parole delle lingua italiana che, al momento della scrittura, fanno sorgere dei grossi dubbi, e tra le tante c’è anche
Prima nome o cognome? Come firmare senza sbagliare? A volte capita di avere un dubbio, ma la regola della lingua italiana è molto chiara: nella
Apposto o a posto sono entrambe forme grammaticali corrette, ma non possono essere utilizzate nelle medesima situazione, poiché hanno origine e significato diverso. Scrivere a
Daccordo o d’accordo? Qual è la forma grammaticale corretta? Sappiamo che la lingua italiana è molto varia e ha una serie di caratteristiche che la