Si scrive qual’è o qual è?
Nella lingua italiana, l’ortografia è il modo di scrivere corrispondente alla norma grammaticale, ossia l’impiego corretto dei segni grafici e di interpunzione. Sappiamo benissimo che,
Nella lingua italiana, l’ortografia è il modo di scrivere corrispondente alla norma grammaticale, ossia l’impiego corretto dei segni grafici e di interpunzione. Sappiamo benissimo che,
La punteggiatura non vi fa dormire sonni tranquilli? Bene, anzi male. Vuol dire che avete difficoltà a padroneggiarla. Non fatene una colpa perché è una
La grammatica italiana può diventare veramente ostica quando si devono affrontare i verbi, i relativi tempi e le coniugazioni. Prendiamo ad esempio quelli transitivi e
Le regole della grammatica italiana sono tantissime. Se provaste ad approfondire l’argomento (tanto so che non lo farete) vi rendereste conto di quanto sia enorme
Siete ansiosi di sapere qual è l’argomento che tratteremo oggi, vero? Per premiare la vostra fedeltà, parlerò di avverbi, nello specifico quelli di luogo. La
Secondo la prestigiosa Enciclopedia Treccani, l’univerbazione è “il risultato di un processo diacronico che conduce alla fusione, manifestata anche dalla grafia, di due parole originariamente
Fra qualche settimana sarà estate. Insieme al sole, al caldo e alle giornate in spiaggia arriva anche la tipica frutta di questa stagione. Qualcuna è
Anche se, in apparenza, creare il plurale di una parola può sembrare semplice, in realtà induce a volte all’errore, molto spesso commesso dalla superficialità di
La confusione è uno stato d’animo che porta spesso a commettere errori. Questo concetto vale anche per le regole che gestiscono la grammatica italiana, fatta
La conoscenza è uno dei pilastri su cui è fondata la nostra società. A volte, l’uso sconsiderato di questa fonte primaria ha portato devastazioni di