Pennerosse
  • Approfondimenti
  • Ortografia
  • Lessico
  • Contatti
  • Privacy e Cookie
Spegnere o spengere: qual è la forma corretta?

Spegnere o spengere: qual è la forma corretta?

Redazione3 anni agoLessico

Bella la grammatica italiana vero? Dalle elementari fino alle scuole medie (ma anche alle superiori) è un secchio d’acqua gelida…

Continue Reading
Aeroplano, aereoplano aroplano?

Aeroplano, aereoplano aroplano?

Antonio6 anni agoLessico

Ecco un tema che mi è molto caro (qui è Lo che parla), perché ogni tanto mi confondo e ci devo…

Continue Reading

Venale o veniale?

Antonio6 anni agoLessico

Seee, va be, lo sappiamo, sto giochetto che vi chiediamo come si dice una cosa tipo: venale o veniale e…

Continue Reading
Accento e apostrofo: come distinguerli e usarli

Accento e apostrofo: come distinguerli e usarli

Antonio6 anni agoApprofondimenti

Oggi si va di approfondimento, vale a dire che ci pare il momento opportuno per mettere qualche punto fermo e…

Continue Reading
Certamente, fortissimamente, qualunquemente

Certamente, fortissimamente, qualunquemente

Antonio6 anni agoApprofondimenti, Lessico

laffascinante storia degli avverbi in -mente E quando diciamo in -mente intendiamo che finiscono per -mente, non  quelli che uno…

Continue Reading
Rubrìca o rùbrica? Questione di lingua…

Rubrìca o rùbrica? Questione di lingua…

Antonio6 anni agoLessico

Prendiamo spunto per la lezione di oggi da un’acuta e ottimamente argomentata osservazione che ci è giunta la scorsa settimana,…

Continue Reading
Perché, poiché e i loro cugini stranieri

Perché, poiché e i loro cugini stranieri

Antonio6 anni agoApprofondimenti

Abbiamo pensato di cominciare bene l’anno e dedicare il primo articolo a una regola che non c’è… o non c’è…

Continue Reading
Be’, beh, bè

Be’, beh, bè

Antonio6 anni agoApprofondimenti, Ortografia

Eh be’… se ne vedono di tutti i colori. Se volete conoscere se sia più corretto be’, beh o bè,…

Continue Reading

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 7 8

Articoli recenti

  • Si scrive “Dopo di che”, “Dopodiché”, “Dopodichè” o “Dopodiche”?
  • Celibe e nubile: come non confondersi
  • Gli ausiliari dei verbi modali
  • Quando utilizzare la “D” eufonica con “E” ed “A”
  • C’è differenza tra FRA e TRA?

Condividi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Pennerosse
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazioni su Cookie Policy