Dappertutto o dapertutto: qual è la forma corretta?
Avete presente Dio? Tranquilli: non voglio farvi una lezione di religione e non voglio sapere se siete credenti o meno. Il riferimento al Creatore è
Avete presente Dio? Tranquilli: non voglio farvi una lezione di religione e non voglio sapere se siete credenti o meno. Il riferimento al Creatore è
Quanto erano belli quei tempi in cui potevamo andare insieme agli amici o alla propria compagna / fidanzata a cena fuori! Sembra un secolo fa,
Tra le prime cose che si imparano a scuola ci sono gli articoli, fondamentali quando si parla o si scrive in italiano. Di solito si
Cari amici e amiche che mi seguite con tanto entusiasmo (spero), oggi parleremo di un altro caposaldo della grammatica italiana: i nomi o sostantivi. Come
Vi siete mai chiesti com’è nato il linguaggio verbale? Personalmente sì, e più di una volta. Il linguaggio non è altro che una sorta di
Sicuramente sapete benissimo cosa sono gli avverbi, giusto? Vengono continuamente utilizzati dentro una frase. Volete che vi rinfreschi la memoria? Va bene. Avverbio è una
Vi dispiace se oggi tratterò un argomento spinoso di grammatica, con cui molti di voi hanno avuto spesso a che fare? Se la risposta unanime
Posso farvi una domanda? Anche se mi dite di no, io procedo lo stesso: “Perché si commettono errori grammaticali?”. Aspettando le vostre risposte, vi dico
È vero, lo ammetto: trovare qualcosa da fare durante il giorno è sempre più difficile. Certo, abbiamo la TV, il PC, lo smartphone, una consolle
La convinzione comune che il linguaggio corretto sia prerogativa soltanto dei personaggi che fanno parte del mondo dello spettacolo, della politica o dei mass media