Si scrive “Gassata” o “Gasata”?
Quando fa caldo, ma caldo veramente, l’aria si satura di umidità e il calore diretto e indiretto del sole è talmente intenso che il sudore
Quando fa caldo, ma caldo veramente, l’aria si satura di umidità e il calore diretto e indiretto del sole è talmente intenso che il sudore
Quando regna la calma interiore e il cervello riesce a riequilibrare il flusso sinaptico, è il momento di approfittarne perché tale condizione capita raramente. Come
Avete mai provato a contare quante volte al giorno utilizziamo perché come avverbio, congiunzione e sostantivo maschile? Sicuramente nessuno di voi, ma neanche io. Come
Avete presente Dio? Tranquilli: non voglio farvi una lezione di religione e non voglio sapere se siete credenti o meno. Il riferimento al Creatore è
Quanto erano belli quei tempi in cui potevamo andare insieme agli amici o alla propria compagna / fidanzata a cena fuori! Sembra un secolo fa,
Tra le prime cose che si imparano a scuola ci sono gli articoli, fondamentali quando si parla o si scrive in italiano. Di solito si
Cari amici e amiche che mi seguite con tanto entusiasmo (spero), oggi parleremo di un altro caposaldo della grammatica italiana: i nomi o sostantivi. Come
Vi siete mai chiesti com’è nato il linguaggio verbale? Personalmente sì, e più di una volta. Il linguaggio non è altro che una sorta di
Sicuramente sapete benissimo cosa sono gli avverbi, giusto? Vengono continuamente utilizzati dentro una frase. Volete che vi rinfreschi la memoria? Va bene. Avverbio è una
Vi dispiace se oggi tratterò un argomento spinoso di grammatica, con cui molti di voi hanno avuto spesso a che fare? Se la risposta unanime